Nel mese di ottobre, il Caffè Santa Zita ha ospitato una serie di eventi che hanno coinvolto il pubblico in un viaggio attraverso arte, letteratura e musica, creando momenti di condivisione, divertimento e riflessione.
Giovedì 2 Ottobre
Il mese è iniziato con un vernissage, che ha introdotto la mostra d'arte fotografica "Risonanze: corpo, natura e memoria" di Erika Biato, rimasta in visione fino all'8 Ottobre.
Venerdì 3 Ottobre
Si è tenuta la presentazione di alcuni libri della scrittrice francese Yolaine Destremau; l’autrice ha dialogato con la giornalista Rai Claudine Brunod, permettendo ai presenti di appassionarsi ai temi, che caratterizzano le sue opere e scoprire le ragioni del suo indiscusso successo editoriale.
Giovedì 9 Ottobre
Il Caffè ha accolto un nuovo vernissage: quello della mostra "I colori dell'anima" del pittore Francesco "Franco" Chiarantano, rimasta in visione per i frequentatori del Caffè fino al 22 Ottobre. La serata è stata impreziosita da una conferenza del Dottor Placidi, incentrata sull’approfondimento del tema “L’importanza dell'arte nella società e nel vivere quotidiano”.
Venerdì 10 Ottobre
Alle 17, ora canonica per gli eventi del Caffè, si è tenuta la presentazione del libro "La via Lattea. Il cammino Santiago" di Giovanni Baida che, in forza delle tematiche affrontate, ha attirato e profondamente coinvolto un folto numero di persone.
Giovedì 16 Ottobre
Un altro libro alla ribalta: "Mind the pub" di Fabrizio Vincenti. Si tratta di un viaggio a Londra, coinvolgente e originalissimo, raccontato visitando 80 storici pub della capitale inglese “a portata di fermata della metro” e i luoghi di interesse nelle loro vicinanze. Il libro è stato presentato con un dialogo ricco di spunti interessanti tra l’autore, il giornalista Francesco Meucci e Michele Tambellini titolare del Caffè Santa Zita.
Venerdì 17 Ottobre
Il pubblico ha potuto godere di un evento musicale intitolato "Cantare che passione", a cura di Lym Academy (scuola di musica di Loreta Siderman e del maestro Pierallini), che ha dato spazio alla passione e al talento di un gruppo di artisti in erba.
Giovedì 23 Ottobre
La penultima giornata del mese è stata intensa e particolare: prima un Silence event molto speciale, durante il quale l’artista Silvia Talassi ha condotto una lezione gratuita di disegno magico, offrendo ai partecipanti la possibilità di esplorare la propria creatività. Poi un reading di poesia collettivo, durante il quale ognuno degli intervenuti poteva recitare versi propri o di un autore preferito: inutile dire quanto l’evento abbia emozionato i presenti.
Giovedì 30 Ottobre
Il mese si è chiuso con un altro vernissage, che ha introdotto la mostra di pittura "Tra luce e sogno" di Paolo Lazzarini. che sarà visibile nei locali del Caffè per tutto il mese di novembre.
Commenti