GLI EVENTI DEL MESE AL CAFFÈ
- Michele Tambellini

- 15 ott
- Tempo di lettura: 2 min

Settembre ha portato con sé un'ondata di emozioni e cultura al Caffè, trasformandolo in un vero punto di riferimento per la comunità. Un mese ricco di iniziative dove la musica, l'arte e la letteratura si sono fuse in una coinvolgente sinfonia di eventi. Ecco un riepilogo di ciò che è accaduto.
GIOVEDÌ 4 SETTEMBRE
La rassegna è iniziata con una serata dedicata a Giacomo Puccini, intitolata "Puccini: un uomo contemporaneo". Silvana Froli, un orgoglio lucchese e soprano di straordinario talento, ha incantato il pubblico non solo con le sue eloquenti parole, ma anche con una straordinaria esibizione vocale, accompagnata dal pianoforte di Antonio Cipriani. Insieme, hanno regalato ai presenti un'affascinante immersione nel mondo del celebre compositore.
5-16 SETTEMBRE
Dal 5 al 16 settembre, la mostra di pittura "Il silenzio è cosa viva" di Silvia Talassi ha catturato l'attenzione degli amanti dell'arte, offrendo un viaggio emotivo attraverso le molteplici sfumature della quiete e della riflessione.
VENERDÌ 5 SETTEMBRE
Il primo venerdì del mese ha visto la realizzazione di un laboratorio gratuito di origami, dove i partecipanti hanno avuto l'opportunità di scoprire l'arte giapponese della piegatura della carta, creando opere uniche sotto la guida esperta di Silvia.
GIOVEDÌ 11 SETTEMBRE
La presentazione del libro “Poi furono le ali. Ragazzo hikikomori” di Maria Grazia Piastri ha offerto uno sguardo profondo e toccante nella vita di un giovane hikikomori. La Prof.ssa Maria Teresa Landi ha arricchito la discussione con spunti critici e riflessioni significative.
VENERDÌ 19 SETTEMBRE
Un evento straordinario ha visto la mostra delle creazioni di moda di Laura Tedeschi, accompagnata dalla rappresentazione teatrale "Bags and the city: storie di donne con le borse" di Sandra Tedeschi. Questa presentazione ha esplorato le esperienze femminili attraverso accessori significativi, raccontando storie di vita e di approdo.
VENERDÌ 26 SETTEMBRE
La rassegna si è conclusa con la presentazione del libro "Nell'animo" di Luigi Nicolini, una splendida raccolta di poesie, moderata da Maria Grazia Piastri. Ha guidato un'affascinante discussione su temi di introspezione e umanità, coinvolgendo attivamente il pubblico presente.
Vi aspettiamo in questo nuovo mese di ottobre, con tante belle nuove iniziative in programmazione. Non vediamo l’ora di condividere altre esperienze culturali e artistiche con tutti voi!
Monica Zoe Innocienti - Direttrice Artistica del Caffè Santa Zita




Commenti